La storia di eifelcam – Fotocamere astro di thedolphin.shop
Mi chiamo Jan Bubela – lavoro da oltre 40 anni come libero professionista nel settore dell’informatica e della tecnologia fotografica.
Quella che è nata come una passione è oggi la mia professione: la modifica e la riparazione di fotocamere per l’astrofotografia.
Quasi mille clienti entusiasti – dalla regione dell’Eifel fino agli osservatori astronomici di Tenerife – si affidano alle mie fotocamere astromodificate.
🛠️ Dai pionieri dell’informatica allo specialista di fotocamere
Il mio percorso tecnico è iniziato nel 1985: insieme a Günther Jilg, ho sviluppato il floppyspeeder DolphinDOS per il Commodore C64 – una pietra miliare nella storia dei computer domestici, che ha segnato profondamente il mio cammino.
Con l’espansione del settore IT, sono passato alla distribuzione internazionale di gruppi di continuità (UPS) per data center. Il lavoro manuale è passato in secondo piano – fino all’inizio del nuovo millennio.
Nel 2000, a New York, ho tenuto in mano la mia prima fotocamera digitale: una Minolta DIMAGE E201. In seguito sono arrivate una Olympus SP500UZ e, nel 2008, la mia prima reflex – una Canon 400D argentata, seguita da una Canon 60D. Ma il vero ritorno al lavoro tecnico è avvenuto nel 2012 – durante il mio congedo parentale.
🔧 La rinascita di un’idea
All’epoca acquistai su eBay una Canon 300D completamente smontata – per 25 euro. Il mio obiettivo: rimetterla in funzione. Dopo diversi tentativi, ci sono riuscito. Il momento in cui ha salvato la prima foto è stato magico – un’esperienza chiave.
Da quel momento in poi, ho cercato intenzionalmente fotocamere guaste o economiche da riparare con una crescente esperienza – con un tasso di successo di circa il 90%. Quello che era un hobby è diventato un piccolo negozio su eBay: è nata eifelcam.
🌌 Il passo verso l’astrofotografia
Nel 2013, l’astrofotografo Michael Auster mi ha fatto visita nel mio laboratorio. Aveva con sé una Canon 300D modificata per l’H-alpha e mi ha chiesto di convertire una Canon 1000D con LiveView per una messa a fuoco più precisa. Il risultato lo ha convinto – e il suo resoconto ha aperto per me nuove porte.
Da allora, mi sono specializzato nella modifica astro delle fotocamere Canon – per principianti ambiziosi e astrofotografi esperti.
⚙️ Tecnologia con anima
Ciò che mi affascina è la combinazione di meccanica, elettronica, ottica e software. Quando il supporto del produttore finisce, inizia il reverse engineering – un parco giochi per smanettoni come me.
Ogni fotocamera racconta la propria storia: a volte trovo sabbia del Sahara nel corpo macchina, a volte tracce di sale delle notti caraibiche. Alcuni clienti mi raccontano momenti speciali che hanno immortalato con la loro fotocamera.
🌱 Sostenibilità per convinzione
Riparare fotocamere per me significa anche assumersi delle responsabilità. Ogni dispositivo contiene risorse – spesso estratte in condizioni eticamente discutibili. Perché buttare, se una reflex digitale di cinque o dieci anni può ancora fare foto splendide?
Spesso chiedo a bambini e genitori: «Sapevate che in ogni vostro dispositivo ci sono molte ore di lavoro minorile – ad esempio per estrarre terre rare?» La risposta: valorizzare invece di buttare.
❤️ Fotocamere con un passato – per un futuro tra le stelle
Durante la pandemia di Covid, sono state le storie dietro alle fotocamere a darmi coraggio: ricordi, luoghi, immagini. Ogni fotocamera che riparo riceve una seconda possibilità – e forse il suo scatto più bello è ancora da venire.