Modifica professionale della tua Canon EOS in fotocamera H-Alpha per astrofotografia
Stai acquistando un servizio di modifica – non una fotocamera
Modifichiamo professionalmente la tua Canon EOS APS-C o full-frame per trasformarla in una fotocamera H-Alpha ideale per fotografare nebulose a emissione nella banda H-alfa.
Modelli Canon EOS compatibili:
100D, 1000D, 1100D, 1200D, 1300D, 2000D, 4000D
450D, 500D, 550D, 600D, 700D, 750D, 760D, 800D, 850D, 900D
60D, 70D, 77D, 80D, 90D
5D Mark II, III, IV
6D, 6D Mark II
7D, 7D Mark II
M3, M5, M6, M6 II, M10, M50, M50 II
R, RP, R5, R6
Prezzo in base al modello: seleziona il tuo modello dal menu a discesa
Informazioni sul processo:
- La spedizione di andata e ritorno è inclusa. Dopo il pagamento riceverai un’etichetta di spedizione DHL prepagata via e-mail.
- Imballa con cura la fotocamera con il tappo copri-innesto montato. Non è necessario includere accessori come batteria o scheda di memoria.
- Dopo la ricezione, verifichiamo la fotocamera ed eseguiamo la modifica nel nostro laboratorio entro 7–10 giorni lavorativi.
- La spedizione di ritorno è assicurata e viene effettuata tramite DHL.
- Riceverai una fattura con IVA – offriamo 1 anno di garanzia sulla modifica.
Vantaggi della nostra modifica H-Alpha:
Le nostre fotocamere modificate sono oltre quattro volte più sensibili alla luce H-alfa (656,28 nm) e oltre sei volte più sensibili alle righe dello zolfo-II rispetto ai modelli standard.
Informazioni tecniche:
La banda H-alfa si trova al limite della visibilità dell’occhio umano. Le fotocamere di serie bloccano in gran parte questa gamma. Rimuovendo il filtro IR, estendiamo la sensibilità spettrale fino a 700 nm. Questo permette tempi di esposizione più brevi e una migliore qualità del segnale – un vantaggio decisivo per l’astrofotografia con stacking.
Il cosiddetto phaser layer infrared-absorption glass filter viene rimosso in ambiente pulito. Successivamente regoliamo la posizione del sensore secondo le specifiche Canon – in modo che rimangano funzionali l’autofocus e la messa a fuoco all’infinito.
Le immagini di esempio mostrano la struttura del sensore di una Canon 1000D prima e dopo la modifica. Il sistema piezoelettrico di pulizia antipolvere rimane attivo. La tua fotocamera rimane quindi pienamente funzionante – ora con sensibilità molto maggiore alle righe di emissione.
Immagini di esempio:
Le immagini mostrano, tra le altre, M51 (Galassia Vortice), M31 (Andromeda), nonché le nebulose Tromba d’Elefante e Rosetta – riprese con EOS 1000D (© Michael Auster) e 1100D (© Uli Klein) modificate.
Domande frequenti (FAQ)
1. Posso continuare a usare la fotocamera durante il giorno?
Sì. Per la fotografia diurna, consigliamo di impostare manualmente il bilanciamento del bianco oppure di utilizzare un filtro UV/IR Cut (a vite o tipo clip-in).
2. Chi è eifelcam?
Da oltre 13 anni i clienti si affidano alle nostre modifiche. La nostra competenza si basa su decenni di esperienza in elettronica e informatica – incluso lo sviluppo di DolphinDOS per il Commodore C64.
3. Perché i clienti si fidano di noi?
Attivi nell’IT dal 1985, nel settore dell’astrofotografia dal 2012 – oltre 3.000 clienti soddisfatti.
Se vuoi vedere altre immagini di Uli Klein (inclusi dati sul telescopio e tempi di esposizione), cerca: astro-uk0.webnode